DIMMI
www.ordinearchitetti.mi.it
Fai una domanda
Istruzioni d'uso - DIMMI
Istruzioni d'uso - DIMMI
Ordine e Fondazione: organizzazione, servizi, attività
Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori
Fondazione dell’Ordine degli Architetti: attività, collaborazioni, servizi
Commissione Parcelle
Esercizio della professione
Parcelle, contratti e diritto civile
Deontologia
Responsabilità del professionista
Privacy e GDPR
Fisco
Prevenzione e Sicurezza Antincendio
Formazione
Tirocinio Professionale
Inarcassa
Urbanistica
PGT Milano- Norme morfologiche
PGT Milano- Piano delle regole
PGT Milano- Piano dei servizi
Piano di governo del territorio
Attestazione della consistenza Edilizia
Salvaguardia
Mutamenti di destinazione d'uso
Esercizio della professione
Procedure e procedimenti
Titoli abilitativi ed edilizi
MI- Pareri Preliminari
Qualifiche degli interventi
Varianti SCIA/CILA/PdC
Comunicazioni (inizio/fine lavori, variazioni)
Sanatorie
Pertinenze
Regolamento di igiene – richiesta di deroghe
MI- Impatto paesistico
Oneri e contributi
MI- Oneri urbanistici
MI- Contributo di costruzione
MI- Monetizzazione
Disciplina dell'oggetto edilizio
Caratteristiche costruttive e funzionali degli edifici
Distanze
Elementi aggettanti delle facciate, parapetti e davanzali
Barriere architettoniche
Sottotetti
Seminterrati
Dotazioni igienico sanitarie
Invarianza idraulica
Sicurezza
Strutture e Antisismica
Aree di parcheggio
Catasto
Risparmio energetico
Esercizio della professione e parcelle
Requisiti prestazionali degli edifici
Efficienza e risparmio energetico
Normativa di riferimento
Vincoli monumentali, archeologici e paesaggistici
Commissione del Paesaggio Milano
Autorizzazione Paesaggistica Semplificata
Vincoli monumentali
Vincoli paesaggistici
Torna alla home page
DIMMI
Istruzioni d'uso - DIMMI
Istruzioni d'uso - DIMMI
Ordine e Fondazione: organizzazione, servizi, attività
Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori
Fondazione dell’Ordine degli Architetti: attività, collaborazioni, servizi
Commissione Parcelle
Esercizio della professione
Parcelle, contratti e diritto civile
Deontologia
Responsabilità del professionista
Privacy e GDPR
Fisco
Prevenzione e Sicurezza Antincendio
Formazione
Tirocinio Professionale
Inarcassa
Urbanistica
PGT Milano- Norme morfologiche
PGT Milano- Piano delle regole
PGT Milano- Piano dei servizi
Piano di governo del territorio
Attestazione della consistenza Edilizia
Salvaguardia
Mutamenti di destinazione d'uso
Esercizio della professione
Procedure e procedimenti
Titoli abilitativi ed edilizi
MI- Pareri Preliminari
Qualifiche degli interventi
Varianti SCIA/CILA/PdC
Comunicazioni (inizio/fine lavori, variazioni)
Sanatorie
Pertinenze
Regolamento di igiene – richiesta di deroghe
MI- Impatto paesistico
Oneri e contributi
MI- Oneri urbanistici
MI- Contributo di costruzione
MI- Monetizzazione
Disciplina dell'oggetto edilizio
Caratteristiche costruttive e funzionali degli edifici
Distanze
Elementi aggettanti delle facciate, parapetti e davanzali
Barriere architettoniche
Sottotetti
Seminterrati
Dotazioni igienico sanitarie
Invarianza idraulica
Sicurezza
Strutture e Antisismica
Aree di parcheggio
Catasto
Risparmio energetico
Esercizio della professione e parcelle
Requisiti prestazionali degli edifici
Efficienza e risparmio energetico
Normativa di riferimento
Vincoli monumentali, archeologici e paesaggistici
Commissione del Paesaggio Milano
Autorizzazione Paesaggistica Semplificata
Vincoli monumentali
Vincoli paesaggistici
Istruzioni d'uso - DIMMI
DIMMI - le FAQ degli architetti
È possibile esprimere un parere positivo o negativo rispetto ad ogni risposta consultata su DIMMI?
Entro quanti giorni viene data risposta ad un quesito posto attraverso la piattaforma DIMMI?
Dimmi non sostituisce il necessario lavoro della Pubblica Amministrazione.