Formazione

Quali sono le norme e i regolamenti che riguardano la formazione continua degli Architetti?

Risposta a cura dell'Ufficio Formazione dell' Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano

articolo 7 del d.P.R. n°137/2012 
Il 1° gennaio 2014 è entrato in vigore il d.P.R. n°137/2012 della Riforma degli Ordinamenti Professionali che riguarda la formazione continua degli Architetti e di tutti i professionisti iscritti agli Ordini. 
 
Regolamento approvato dal Ministero e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 17 
Gli iscritti potranno scegliere liberamente in relazione alle proprie esigenze professionali le attività da svolgere, pur nel rispetto delle modalità e dei criteri descritti nel Regolamento approvato dal Ministero e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 17 del 16 settembre 2013 e modificato con Regolamento del 15 luglio 2017 n.13

Linee guida CNAPPC 
Il CNAPPC ha approvato in data 20 dicembre 2023, le nuove Linee guida relative alla Formazione obbligatoria Continua, in vigore dal 1° gennaio 2024
 

Di seguito lo storico delle Linee guida: 
Linee Guida CNAPPC in vigore dal 30 luglio 2013 
Linee Guida aggiornate con delibera CNAPPC in data 22 gennaio 2014 
Linee Guida aggiornate con delibera CNAPPC in data 26 novembre 2014 
Linee Guida aggiornate con delibera CNAPPC in data 21 dicembre 2016 
Linee Guida aggiornate con delibera CNAPPC in data 19 dicembre 2019  

Codice DeontologicoCNAPPC

 

Aggiornato al 01/04/2025