Risposta a cura dell'Ufficio Formazione dell' Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano
E' possibile richiedere all’Ordine, mediante la piattaforma del Cnappc, l’attribuzione di crediti formativi per le seguenti attività:
corsi abilitanti (Sicurezza, VV.FF., RSPP settore ATECO 3 Modulo A, B e B-SP2, C, acustica, certificazione energetica, e qualsiasi altra materia che sia oggetto di abilitazione specifica e che abbia per oggetto le aree inerenti l’attività professionale dell’architetto, pianificatore, paesaggista e conservatore, con riferimento all’elenco pubblicato sulla piattaforma nazionale che potrà essere periodicamente aggiornato); 1 cfp all'ora per un massimo di 20 cfp per corsi superiori a 20 ore.
Master universitario di primo e secondo livello, assegni di ricerca, dottorato di ricerca, scuole di specializzazione, corsi di perfezionamento universitari, seconda o ulteriore laurea); 20 cfp per ogni anno di corso, ad avvenuto superamento dello stesso.
Attività formativa proposta dagli enti pubblici nei confronti dei propri dipendenti 1 cfp all'ora per un massimo di 20 cfp per corsi superiori a 20 ore. Necessario allegare programma, attestato e lettera del proprio datore di lavoro.
Attività formativa svolta all’estero (corsi, convegni, tavole rotonde, etc.) 1 cfp all'ora per un massimo di 20 cfp per corsi superiori a 20 ore, allegando programma e attestato.
Corsi o seminari organizzati da Enti pubblici di chiara valenza formativa, quali Regioni, ENEA, CNR(inerenti le aree tematiche) e che non abbiano sottoscritto una convenzione con il CNAPPC.
Corsi o eventi organizzati e accreditati da altri Ordini professionali e Collegi sul territorio nazionale (ad esempio l’Ordine degli Ingegneri, il Collegio dei Geometri, ecc..), solo nel caso in cui non sia stato richiesto preventivo accreditamento secondo quanto previsto. 1 cfp all'ora per un massimo di 20 cfp per corsi superiori a 20 ore.
Mobilitazione o esercitazione di Protezione civile. Sono assimilabili a workshop con l’attribuzione di 2 cfp per ogni giorno di attività con il limite massimo di 24 cfp nel triennio. Sono ammissibili le sole attività derivate da protocolli d’intesa sottoscritti dal CNAPPC e Ordini territoriali con il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e/o le Protezioni civili regionali-provinciali.
Altre attività** (di cui al punto 5.4):
Mostre, fiere ed altri eventi assimilabili inerenti le aree tematiche: 1 cfp per ogni mostra documentata.**
Monografie, articoli e saggi scientifici o di natura tecnico-professionale: 1 cfp per ogni articolo, 2 cfp per ogni monografia o pubblicazione, etc. **
Premi e menzioni per la partecipazione a concorsi di progettazione (per ogni partecipante al gruppo costituito):15 cfp per ogni premio - 10 cfp per ogni menzione - 2 cfp per ogni partecipazione - 5 cfp per ogni partecipazione a membro di giuria di concorsi di progettazione quando indicati dagli ordini territoriali, etc. **
E' possibile richiedere agli enti organizzatori il riconoscimento dei cfp per:
in qualità di relatori non retribuiti ad eventi formativi accreditati 1 cfp per ogni relazione. La reiterazione non darà diritto ad ulteriori cfp. **
La somma di tutte le attività contrassegnate con ** non può superare i 15 cfp nel triennio.
Per saperne di più scrivi a formazione@ordinearchitetti.mi.it
Aggiornato al 06/06/2022