Distanze

5. Per fare una piscina nel giardino di una villetta a schiera, quali sono le distanze da rispettare rispetto al muro dei vicini?

Risposta a cura di Gruppo di esperti

In caso di piscina completamente interrata, il manufatto potrebbe essere realizzato senza dovere rispettare una distanza specifica.  

Si segnala tuttavia che l’articolo 889 del cc prevede che “Chi vuole aprire pozzi, cisterne, fosse di latrina o di concime presso il confine, anche se su questo si trova un muro divisorio, deve osservare la distanza di almeno due metri tra il confine e il punto più vicino del perimetro interno delle opere predette”. 

Tale norma che, in base all’interpretazione della giurisprudenza, non contiene un’elencazione tassativa, è in alcuni casi stata invocata proprio con riferimento alle piscine, che a ben vedere sono manufatti in parte differenti da quelli indicati dal codice, per cui potrebbe essere cautelativo prevedere che la piscina stessa sia posta a due metri dal confine.  

Qualora la piscina non sia interrata deve rispettare le distanze di legge sia dai confini che tra costruzioni. 

 

Aggiornato al 19/03/2025   

 

Le risposte qui pubblicate sono un servizio di ausilio interpretativo complementare ma in alcun modo sostitutivo agli strumenti normativi vigenti. Si tratta di “proposte di risposta” formulate da un gruppo di esperti selezionati dall'Ordine, che vi provvede sulla base delle proprie esperienze e campi di competenza, senza che questo possa essere in alcun modo interpretato od utilizzato quale fonte normativa.