- DIMMI
- Disciplina dell'oggetto edilizio
- Caratteristiche costruttive e funzionali degli edifici
79. È possibile unire un sottotetto destinato a ripostiglio con stanza dell’abitazione sottostante eliminando il solaio, creando un soppalco senza permanenza di persone e coibentando la copertura?
Risposta a cura di Gruppo di esperti
È possibile modificare l’altezza di un locale in quanto la densità edilizia è verificata in termini di superficie (SL) e non di cubatura fisica, mentre in Comune di Milano, allo stato, non è possibile creare soppalchi SPP in quanto opera non più prevista nelle Definizioni Tecniche Uniformi (D.T.U.) nazionali, prevalenti sulle normative comunali (sul tema si segnala che è in corso di discussione una proposta di legge regionale in forza della quale dovrebbero essere introdotte nell’ordinamento norme derogatorie sulla realizzazione di soppalchi sulla falsariga di quelle già vigenti con riferimento a sottotetti, seminterrati e piani terra) .
Aggiornato al 09/06/2025
Le risposte qui pubblicate sono un servizio di ausilio interpretativo complementare ma in alcun modo sostitutivo agli strumenti normativi vigenti. Si tratta di “proposte di risposta” formulate da un gruppo di esperti selezionati dall'Ordine, che vi provvede sulla base delle proprie esperienze e campi di competenza, senza che questo possa essere in alcun modo interpretato od utilizzato quale fonte normativa.