- DIMMI
- Urbanistica
- PGT Milano- Piano delle regole
36. Le aree F3 e F4 nella Carta della fattibilità geologica, non comprese nelle aree di esclusione della L.R. n. 7/2017, possono beneficiare delle disposizioni di recupero previste da tale legge?
Risposta a cura di Gruppo di esperti
La delibera del Consiglio Comunale dispone l’esclusione dall’applicazione della legge regionale per il recupero dei seminterrati per tutti gli ambiti individuati nella Tavola G.06 con classi di fattibilità geologica F3 e F4, ma facevano riferimento al PGT del 2012. Con l’arrivo del nuovo PGT nel febbraio del 2020, le aree sono state riclassificate in: Art. 44: Classe II con modeste limitazioni (ove è sempre possibile effettuare il recupero dei seminterrati); Art. 45 Classe III con consistenti limitazioni (in questi ambiti è possibile recuperare i seminterrati solo nelle aree di Classe III lett. C); art. 46 Classe IV con Gravi limitazioni dove non è possibile mai il recupero dei piani seminterrati.
Il riferimento è alla tavola del PGT e la delibera non ha altre planimetrie allegate.
Il divieto, quindi, vale per tutti gli ambiti rientranti nelle predette classificazioni in forza delle previsioni di piano.
Aggiornato al 27/02/2025
Le risposte qui pubblicate sono un servizio di ausilio interpretativo complementare ma in alcun modo sostitutivo agli strumenti normativi vigenti. Si tratta di “proposte di risposta” formulate da un gruppo di esperti selezionati dall'Ordine, che vi provvede sulla base delle proprie esperienze e campi di competenza, senza che questo possa essere in alcun modo interpretato od utilizzato quale fonte normativa.