34. L’installazione di una pergotenda può essere realizzata in edilizia libera? Quali caratteristiche devono avere i pannelli di chiusura laterali?
Risposta a cura di Gruppo di esperti
Una pergotenda, per essere qualificata come edilizia libera, deve avere le caratteristiche previste dall’art.6 comma b-ter del DPR 380/01. Per quanto riguarda i pannelli laterali, si rimanda alla recente sentenza del Consiglio di Stato n. 607/2025, secondo cui “Le vetrate laterali non fanno perdere alla struttura le caratteristiche di precaria delimitazione dello spazio esterno né trasformano lo spazio esterno”. Si consiglia comunque massima prudenza per questa tipologia di interventi, in quanto la giurisprudenza non è sempre costante e comunque le caratteristiche del manufatto non devono “creare un ambiente in alcun modo assimilabile a quello interno, a causa della mancanza della necessaria stabilità, di una idonea coibentazione termica e di un adeguato isolamento dalla pioggia, dall'umidità e dai connessi fenomeni di condensazione” (Cons. Stato, Sez. VI, 27 aprile 2021, n. 3393).
Aggiornato al 29/07/2025
Le risposte qui pubblicate sono un servizio di ausilio interpretativo complementare ma in alcun modo sostitutivo agli strumenti normativi vigenti. Si tratta di “proposte di risposta” formulate da un gruppo di esperti selezionati dall'Ordine, che vi provvede sulla base delle proprie esperienze e campi di competenza, senza che questo possa essere in alcun modo interpretato od utilizzato quale fonte normativa.