Responsabilità del professionista

È obbligatoria l’assicurazione per un professionista?

Risposta a cura di Consulenti e Collaboratori   

RGB_Ordine_positivo

Sì, dal 2012 è obbligatoria per legge la stipula di assicurazione di responsabilità civile per coprire eventuali responsabilità dell’architetto nell’espletamento dell’incarico affidato dal cliente.

Dal momento che la legge si riferisce a incarichi clientelari, stabilendo l’obbligo di preventiva comunicazione al cliente degli estremi del contratto assicurativo vigente, si ritiene generalmente che i collaboratori interni di studi professionali, i cui titolari si avvalgano di tali collaboratori quali meri ausiliari e sostituti senza firma del progetto né di altri documenti, non sono tenuti alla stipula di polizza assicurativa.

E’ consigliabile esigere che l’Assicurazione copra la responsabilità solidale per l’intero, ad evitare che il professionista che paghi per l’intero non possa recuperare l’importo dovuto dal terzo responsabile nei cui confronti ha diritto di agire in regresso (ad esempio perché tale terzo è fallito).

 

 

Per saperne di più rivolgiti allo sportello di riferimento

Aggiornato al 01/12/2019